Studio Zanola CONSULENZA ENERGETICA ED USO EFFICIENTE DELL'ENERGIA
  • Home
  • CHECK UP FOTOVOLTAICO
  • CONTROLLA LA TUA ENERGIA
  • CASI DI SUCCESSO
  • COSA ASPETTI: CONTATTACI !!
  • ECO HACKS (trucchi e consigli)
Home » ECO HACKS (trucchi e consigli) » I pannelli fotovoltaici durano più di quanto si pensasse
stampa pagina
  • <<
  • >>

I pannelli fotovoltaici durano più di quanto si pensasse

I pannelli fotovoltaici durano più di quanto si pensasse - Studio Zanola

Dopo 31 anni un vecchio impianto fotovoltaico riesce ad erogare il 79% di energia rispetto a quanto erogava il giorno dell’installazione. Fino d oggi tutti i dati erano simulazioni di laboratorio.

 

 

I pannelli fotovoltaici sono fatti per durare anni, e solitamente viene data una durata stimata di 20 anni, che possono diventare anche 30 si considera un calo della produzione. Questi dati vengono ottenuti con le simulazioni di laboratorio, e sono proprio le simulazioni che hanno spinto i produttori ad offrire una garanzia di rendimento pari all’80% dopo 20 anni, 25 anni in alcuni casi rari. Vuol dire che oggi i produttori assicurano che un pannello fotovoltaico, dopo 240 mesi, riesce comunque a produrre l’80% di quanto produceva il primo giorno.

C’è una buona notizia: la realtà super di gran lunga le aspettative (e le simulazioni).

Nel 1992 una no-profit nel campo delle energie rinnovabili aveva installato a Lione un piccolo impianto da 1 kWp chiamato Phébus 1.

 

Un impianto che potremmo definire vintage, anche perché occupava una superficie di ben 10 metri quadrati quando oggi per raggiungere 1 kWp bastano 4 metri quadrati circa, ma che aveva uno scopo ben preciso: capire quanto poteva durare una cella fotovoltaica nel tempo in una condizione reale.

 

Dopo averlo smontato, i tecnici hanno analizzato a fondo tutti i pannelli e le celle e hanno verificato un livello di usura della cella decisamente inferiore rispetto alle aspettative: dopo 31 anni circa, quasi 32, il pannello erogava in media il 79.5% della corrente iniziale. Qualche pannello della stringa ha superato l’80%, qualcuno si è fermato al 78% ma la media è comunque ottimata con un declino percentuale anno su anno dello 0.66% della produzione.

 

Il dato più interessante è quello legato alle misurazioni fatte in occasione dei 20 anni dall’installazione: nel 2012 i pannelli erano in grado di erogare il 91.7%, dimostrando che la garanzia dell’80% nei primi 20 anni data oggi è molto conservativa ma soprattutto che il decadimento non è lineare, ed è aumentato solo negli ultimi anni. I pannelli moderni, secondo lo studio, potrebbero offrire livelli di autonomia ancora superiori con il 75% di produzione dell’impianto anche dopo 40 anni dall’installazione.

L’installazione di un impianto fotovoltaico a casa, se possibile, resta oggi uno dei migliori investimenti che si possano fare in tema di efficienza energetica e risparmio.

 

https://www.dday.it/redazione/49642/i-pannelli-fotovoltaici-durano-piu-di-quanto-si-pensasse-luso-reale-batte-le-stime-di-laboratorio?utm_source=pocket-newtab-it-it

CONTATTI

S T U D I O Z A N O L AVia Mazzini 825025 MANERBIO BSP.IVA: 03509510982Tel: 3289653026

IlSole24Ore.it

CONTATTI

S T U D I O Z A N O L AVia Mazzini 825025 MANERBIO BSP.IVA: 03509510982Tel: 3289653026

STUDIO ASSOCIATO

STUDIO ASSOCIATO - Studio Zanola

Le migliori soluzioni per l'energia elettrica ed il gas.

AMICI e PARTNER

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

AMICI e PARTNER - Studio Zanola

ENTI ISTITUZIONALI

ENTI ISTITUZIONALI - Studio Zanola

ENTI ISTITUZIONALI - Studio Zanola

ENTI ISTITUZIONALI - Studio Zanola

ENTI ISTITUZIONALI - Studio Zanola

ENTI ISTITUZIONALI - Studio Zanola

  • 08/05/2025
© Copyright  2024 Studio Zanola. All rights reserved. | Login

Entra nell'area di amministrazione del sito

username o password non corrette